Ufficio Postale
Si informano i concittadini che l'ufficio Postale di Valbrevenna sito in Loc. Molino Vecchio, effettua i seguenti orari:
Martedi e Giovedi dalle ore 8.20 alle ore 13.45, Sabato dalle ore 8.20 alle ore 13.45.
Numeri utili:
Tel. Ufficio Postale: 010 9390034
Fax Ufficio Postale: 010 9390034
Per ulteriori informazioni, si rimanda al seguente sito: Poste Italiane
Calendario manifestazioni "Estate Valbrevenna 2022"
Alleghiamo il calendario delle manifestazioni che si terranno nella nostra vallata durante tutto il periodo estivo, preziosi eventi che animano buona parte delle nostre frazioni.
Cogliamo l'occasione per ringraziare tutti i vari gruppi locali che con passione e impegno portano avanti annualmente tutte le iniziative, creandone spesso di nuove.
CHE STORIE ! Racconti, ritratti, ricordi per una vallata tutta da vivere
Il Comune di Valbrevenna, in collaborazione con Pro Loco Valbrevenna, G.S. Ternano, Consorzio Rurale di Clavarezza e Circolo ANSPI Sant’Anna di Nenno, organizza l’evento CHE STORIE!
Quattro appuntamenti itineranti nelle frazioni di Clavarezza, Nenno,Ternano e Senarega aventi sempre come protagonista la nostra Valle, tra storia, natura, vicende di guerra, musica, mostre e racconti d’arte.
Qui l’elenco completo del programma:
PIANO REGIONALE DI GESTIONE E CONTROLLO PSA APRILE 22
Alleghiamo in calce il Piano regionale di Interventi urgenti per la gestione, controllo ed eradicazione della PSA nei suini di allevamento e nella specie cinghiale, aggiornato ad Aprile 2022.
PIANO TERRITORIALE REGIONALE - PTR
Si avvisa la popolazione dell'adozione da parte di Regione Liguria del Progetto di Piano Territoriale.
Maggiori informazioni sono reperibili dell'allegato in calce.
Emergenza Ucraina: accoglienza e assistenza rifugiati
I concittadini intenzionati a mettere a disposizione la propria abitazione o altri immobili di proprietà per l'accoglienza di rifugiati ucraini (in massima parte donne e bambini) possono contattare, per comunicare l'effettiva disponibilità, l'Assessore/Vicesindaco con delega al sociale Aldo Piaggio, al seguente numero 320 1710286 o indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Prevenzione danni all'agricoltura
Si rende noto che i proprietari e/o i conduttori di fondi agricoli, sia privati sia aziende agricole, possono fare richiesta di contributo a Regione Liguria per la realizzazione di strutture (recinzioni) per la prevenzione dei danni arrecati dalla fauna selvatica alle produzioni agricole e zootecniche, secondo appositi criteri approvati dalla Regione.
Riportiamo qui di seguito il link Regione Liguria prevenzione danni all'agricoltura dove poter scaricare l'apposito modulo e consultare le istruzioni sulla modalità di compilazione e di presentazione della domanda.
Analogamente, proprietari e/o conduttori di fondi agricoli, sia privati sia aziende agricole, possono fare richiesta di risarcimento per danni arrecati dalla fauna selvatica alle produzioni agricole e zootecniche secondo appositi criteri approvati dalla Regione Liguria.
Si rimanda al seguente link Regione Liguria risarcimento danni all'agricoltura per maggiori informazioni e scaricare il modulo previsto.
Servizio svuotamento cassonetti spazzatura
Si informano i cittadini che AMIU ha reso noto la periodicità del servizio svuotamento dei cassonetti per la raccolta differenziata nel nostro Comune, come da tabella qui allegata.
Si ricorda che il programma è suscettibile di modifiche in funzione dell'andamento dei conferimenti.
Con l'occasione si informa che sono in esercizio i mezzi BIVASCA che raccolgono contemporaneamente due diverse tipologie di rifiuti, mantenendole separate tra loro.
PUC Comune di Valbrevenna on line su Geoportale
Si comunica che il PUC (Piano Urbanistico Comunale) del Comune di Valbrevenna è liberamente consultabile sul sito Geoportale della Regione Liguria, nella sezione "Open data regionale" ai seguenti link:
Appartamenti ammobiliati ad uso turistico (AAUT)
Per conoscere gli adempimenti amministrativi necessari per la locazione di appartamenti ammobiliati ad uso turistico si rimanda al seguente link https://www.regione.liguria.it/homepage/turismo/appartamenti-ammobiliati-a-uso-turistico.html sul sito di Regione Liguria
Canale youtube VISITVALBREVENNA
Vi siete persi le conferenze degli ospiti del festival sulla nostra Vallata CHE STORIE! ?
Nessun problema!
Accedendo a questo LINK potreste rivedervi con tutta calma i video dei contributi delle serate di Clavarezza, Senarega, Ternano e Nenno.
Certificati anagrafe on line
Dal 15 Novembre è attivo il servizio che consente ai cittadini di ottenere diversi certificati anagrafici on line, in maniera gratuita, accedendo alla piattaforma https://www.anagrafenazionale.interno.it/
Si ricorda che per usufruire di tale servizio bisogna essere in possesso o delle credenziali Spid o della Carta d'Identità elettronica o della carta nazionale dei Servizi (CNS).
Canale Telegram Comune di Valbrevenna
Per ricevere informazioni in merito ad eventi, allerte meteo, comunicazioni varie inerenti al nostro territorio comunale, è stato creato l'apposito canale ufficiale sull'app gratuita Telegram.
Per poter usufruire di tale servizio, occorre scaricare sui propri cellulari smartphone l'apposita applicazione.
Qui di seguito il link per poter accedere al canale telegram
Statuto comunale
Scarica lo Statuto del Comune di Valbrevenna dal collegamento sottostante:
Tutte le News
Fondo solidarietà alimentare (Novembre 2021)
Certificati anagrafe on line (Novembre 2021)
Canale Telegram Comune di Valbrevenna (Novembre 2021)
Chiusura strada comunale n.1 dal 01/12/2021 al 15/03/2022 (Dicembre 2021)
Appartamenti ammobiliati ad uso turistico (AAUT) (Dicembre 2021)
PUC Comune di Valbrevenna on line su Geoportale (Dicembre 2021)
Servizio svuotamento cassonetti spazzatura (Dicembre 2021)
Aggiornamento informazioni e prenotazioni vaccini e vaccinazioni pediatriche (Dicembre 2021)
Fondo di sostegno alle attività economiche, artigianali e commerciali (Dicembre 2021)
Peste Suina Africana: Ordinanza Regione Liguria N.4/2022 (Gennaio 2022)
Segreteria
Addetta: Arianna Campi
Orario di ricevimento, su appuntamento: lunedì - sabato dalle ore 9 alle ore 12
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Telefono: 0109390014
La Piscina | Outdoor swimming pool
Gli impianti sportivi comunali si trovano nella frazione Baio, nelle vicinanze di Molino Vecchio.
Fiore all'occhiello della vallata, la piscina all'aperto immersa nel verde garantisce una fresca pausa di relax e natura durante l'intero periodo estivo, dalla metà di Giugno a fine Agosto.
L'ampio solarium è dotato di numerose postazioni con comodi lettini, tavoli ed ombrelloni, con annesso servizio bar.
L'impianto è gestito con impegno e passione dai volontari del Gruppo Sportivo Centro Valbrevenna.
Completano la struttura il campo da calcio a 7 in erba naturale e i due campi di beach volley.
Orari di apertura:
Lunedì-Venerdi
Impianti sportivi: 9:45-19:15
Vasca: 10:00-18:30
Sabato-Domenica
Impianti sportivi: 9:45-19:15
Vasca: 10:00-19:00
Per info e contatti Piscina:
Cell: 348 9052986
Facebook: G.S.C.V.
Per info e prenotazione campo da calcio:
Cell: 345 617 7294
Per Info e prenotazione campo da Beach Volley:
Cell: 349 2900561