Con Deliberazione della giunta comunale n.44 del 28/11/2020 è stato approvato l'avviso per l'assegnazione del bonus alimentare a favore di persone o famiglie in condizione di disagio economico o sociale.
OGGETTO E BENEFICIARI: il presente avviso è diramato in costanza della situazione emergenziale dovuta alla diffusione del virus Covid-19 ed è volto a sostenere le persone e le famiglie in condizioni di assolutomomentaneo disagio.
TERMINE E PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: le domande andranno presentate utilizzando l'allegato modello, corredate da copia del documento di identità, dovranno pervenire a mezzo posta elettronica - all'indirizzo serviziominoriats38@comune.casella.ge.it . Chiunque abbia difficoltà a compilare la domanda e a inviarla via mail potrà rivolgersi al numero 0109682118.
Le domande potranno essere inoltrate a partire dalla pubblicazione del presente avviso e fino ad esaurimento fondi
CRITERI: il presente avviso è volto alla concessione dei buoni spesa mediante il riparto delle risorse disponibili e secondo i criteri di accesso:
- nuclei familiari residenti nel comune di Valbrevenna
- I componenti del nucleo familiare dovranno dichiarare di non aver avuto nel mese precedente a quello della domanda entrate effettive da lavoro, pensione, attività professionale e di impresa o da altra fonte di reddito rilevante ai fini Irpef, verrà data priorità ai nuclei familiari non percettori di sostegno pubblico ( Reddito di cittadinanza, Rei, altre indennità speciali connesse all'emergenza coronavirus o altre forme di sostegno previste a livello locale o regionale ). I nuclei percettori di sostegno pubblico potranno accedere solo a partire dal mese di gennaio 2021, qualora siano ancora disponibili risorse;
- Il patrimonio finanziario del nucleo familiare non deve essere superiore ad € 6000,00.
IMPORTO DEL BUONO SPESA
L'importo del buono spesa avrà valore pari a € 150,00 per ogni componente del nucleo familiare fino ad un massimo di € 600,00.
MODALITà DI UTILIZZO DEL BUONO SPESA
L'erogazione del buono spesa avverrà secondo le modalità indicate successivamente ai beneficiari.
I buoni spesa potranno essere utilizzati esclusivamente presso gli esercizi commerciali siti sul territorio del Comune di residenza, ovvero a quello più vicino in caso di assenza di esercizi commerciali sul territorio comunale.
Si precisa che il buono spesa :
- dà diritto all'acquisto di soli prodotti alimentari, compresi quelli in promozione , sono esclusi i superalcolici;
- non è cedibile;
- non dà diritto al resto.
Il periodo di validità è apposto sul buono stesso.
RAPPORTI CON GLI ESERCIZI COMMERCIALI
I rapporti tra comune , utente ed esercizio commerciale sono improntati alla massima semplificazione e tutela della salute al fine di ridurre i tempi di erogazione del buono spesa. L'elenco degli esercizi aderenti all'iniziativa sarà pubblicato sul sito istituzionale del Comune.
CONTROLLI
L'Amministrazione comunale provvederà ad effettuare gli opportuni controlli successivi in ordine alla veridicità delle attestazioni riportate nell'autodichiarazione pervenuta, al recupero delle somme indebitamente percepite ed alla denuncia delle Autorità Giudiziaria ai sensi dell'art. 76 del DPR 445/2000 in caso di false dichiarazioni.
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI: Tutti i dati di cui verrà in possesso l'Amministrazione comunale saranno trattati nel rispetto del Codice Privacy D.Lgs. 196/2003 e del Regolamento UE 2016/679 unicamente per le finalità connesse alla gestione del procedimento, facendo ricorso ad opportuni sistemi di anonimizzazione dei dati personali.
INFORMAZIONI: Per ogni ulteriore informazione, gli interessati potranno contattare l'Uffico Servizi Sociali dell'ATS 38 al numero 0109682118 Autore: |