L’articolo 13, comma 14-ter, del decreto legge 6 dicembre 2011, n. 2011 ha disposto l’obbligo di iscrizione al Catasto Edilizio Urbano dei fabbricati rurali iscritti nel catasto dei terreni; iscrizione che doveva completarsi entro il termine del 30 novembre 20122.
Attualmente nella banca dati del Catasto Terreni della provincia di Genova risultano ancora iscritti circa 28000 fabbricati rurali.
In proposito la Direzione Centrale Catasto e Cartografia ha disposto che, entro il termine quinquennale per l’applicazione della sanzione per mancata dichiarazione di accatastamento3, ciascun Ufficio Provinciale proceda ad un puntuale controllo dell’intero territorio di competenza per accertare l’esistenza, lo stato conservativo e la destinazione dei suddetti fabbricati al fine di verificare l’obbligatorietà della denuncia al Catasto Edilizio Urbano e mettere in atto, di conseguenza, tutte le attività volte alla regolarizzazione degli stessi ad all’applicazione – nei casi previsti – delle relative sanzioni; in merito l’Ufficio ha già dato inizio alla suddetta attività di indagine.
A questo propostito, per opportuna conoscenza e per consentire, a chi ne avesse la necessità, di attivarsi per presentare la dichiarazione di aggiornamento, usufruendo dell’istituto del ravvedimento operoso, pubblichiamo il COMUNICATO STAMPA dell’agenzia delle entrate
IL COMUNICATO STAMPA DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE Autore: patrizia |